Supervisione Per Coach

Supervisione per Coach

supervisione per coach

Un buon Coach si mette in discussione

Eleva la tua pratica di Coaching con la supervisione professionale per Coach di QuiCoaching. Grazie ad essa potrai garantire ai tuoi clienti un servizio altamente professionale, preservare il tuo equilibrio interiore e continuare a crescere.

Che cosa è la Supervisione nel Coaching

La supervisione professionale è un processo di apprendimento collaborativo essenziale per i Coach che desiderano eccellere nella loro professione.

La Supervisione ha origine in diversi contesti professionali, tra cui la psicoanalisi, la psicoterapia ed il counseling. Le sue radici possono essere rintracciate all’inizio del XX secolo con il lavoro di pionieri come Sigmund Freud e Carl Jung. Nel corso del tempo la supervisione si è diffusa nell’ambito di diverse professioni, tra cui l’insegnamento, il lavoro sociale e la medicina.

L’importazione della supervisione nel mondo del Coaching è avvenuta in modo graduale. Negli anni ’90 del secolo scorso alcuni Coach iniziarono a cercare supporto da parte di altri Coach più esperti. Nel corso del tempo, la supervisione è diventata una componente importante della formazione e della pratica del Coaching, divenendo uno strumento fondamentale per garantire un servizio di Coaching professionale ed equilibrato.

La Supervisione è un confronto periodico con un Coach Supervisore, il quale offre supporto professionale al Coach e lo aiuta a vivere la sua professione con equilibrio ed etica.

Perché è importante per il Coach fare Supervisione

Riflettere sulle esperienze

La supervisione consente al Coach di analizzare le proprie esperienze di Coaching, identificare le aree di miglioramento, individuare gli eventuali ostacoli incontrati per capire come superarli, individuare gli errori per poterli correggere e per condividere i propri successi sentendosi efficace.

Migliorare le competenze

La supervisione aiuta il Coach a sviluppare le proprie competenze ed abilità in aree come la comunicazione, l’ascolto attivo, la gestione del setting e la costruzione di efficaci relazioni con i clienti.

Acquisire nuove conoscenze

La supervisione consente al Coach di tenersi aggiornato sulle ultime ricerche e best practices nel campo del Coaching, progredendo nella formazione e nello sviluppo della professione.

Riflettere sull’etica

La supervisione aiuta il coach a tenere un comportamento etico e professionale ed a rispettare i principi del Coaching, sentendosi in grado di affrontare sfide etiche e casi complessi.

Migliorare il benessere

La supervisione è un valido strumento per aiutare il Coach a gestire lo stress e l’ansia del lavoro ed a mantenere un buon equilibrio tra vita lavorativa e privata, evitando episodi di burnout.

Perché scegliere di fare la tua Supervisione con Noi

Grazie alla nostra lunga esperienza nella professione possiamo garantire un Supervisione in linea con gli standard della Norma UNI 11601 -2015/2024 ed alle linee guida EMCC, garantendo un servizio di alta qualità, che soddisfa i requisiti per lo sviluppo professionale continuo.

Domenico Tangredi

Domenico Tangredi, Ph.D

Esperto di pratiche riflessive per la crescita professionale con una decade di esperienza in ambienti multiculturali
Supervisore Professionale formato presso Oxford Brookes University
Relatore a conferenze internazionali di Coaching e Supervisione

Biografia completa
Richiedi il colloquio conoscitivo gratuito

  • ✓ Supervisione in linea con gli standard internazionali EMCC
  • ✓ Approccio pratico ed etico basato su evidenze
  • ✓ Esperienza internazionale accademica e pratica
  • ✓ Supporto su misura per il tuo sviluppo personale e professionale

Contributi Accademici

Relatore a conferenze internazionali, tra cui:

  • 🏆

    Coaching in Leadership Healthcare Conference 2024

    Institute of Coaching, McLean Hospital affiliato dell’Harvard Medical School

  • 🏆

    International Conference on Coaching Supervision 2025

    Oxford Brookes University

Questa esperienza accademica e pratica arricchisce l’approccio alla supervisione, integrando le più recenti ricerche e metodologie nel campo.

Le modalità della nostra Supervisione

1
Supervisione individuale

Sessioni one-to-one per un supporto mirato e personalizzato, focalizzate sulle tue specifiche esigenze e sfide professionali.

 

2
Supervisione di gruppo

Apprendimento collaborativo in piccoli gruppi per beneficiare di prospettive multiple e condividere esperienze con altri coach.

3
Supervisione peer-to-peer facilitata

Sessioni guidate per coach che operano insieme per la crescita individuale e del gruppo di lavoro, con focus sulla collaborazione.

 

Prenota subito la tua sessione di Supervisione

Investire nella supervisione professionale è un passo fondamentale per la tua crescita come Coach. Contattaci per prenotare una sessione o per maggiori informazioni.

Ti offriamo un colloquio informativo gratuito per discutere le tue esigenze specifiche e capire come possiamo supportarti nel tuo percorso di sviluppo professionale.

Il prezzo della Supervisione ti verrà preventivato dopo il colloquio conoscitivo in base ad un percorso creato su misura per i tuoi bisogni.
I prezzi per sessione vanno da 180 a 300 euro per privati, a seconda delle modalità, con sconti variabili in base al numero di sessioni acquistate e tariffe agevolate per gli alumni dell’Accademia di QuiCoaching.

Richiedi il colloquio conoscitivo gratuito

Fai il prossimo passo nella tua carriera di coach con la supervisione professionale dell’Accademia di QuiCoaching.